Dalla rivista Volare – Ottobre 2001 ……… “Il gruppo del Volo Virtuale Torino nasce nel 1995. A quell’ epoca Pino Finizio della PVI (Piloti Virtuali Italiani) collaborava alla rivista Micro & Personal Computer con una pagina dedicata al volo simulato, al tempo non ancora così diffusamente integrato con Internet. Se vogliamo noi simmers eravamo ancora a livello artigianale, soprattutto per le limitate possibilità dei programmi di simulazione aerea civile disponibili. Stiamo parlando di FS3 o di ATP. Primi contatti, si cercano altri appassionati di Torino per condividere le proprie singole esperienze ed in breve nasce il gruppo, composto da pochi volenterosi. Max Chatrian, Adriano Forno, Enrico Folgoretti, Franco Aimasso, Pino Russo e Maurizio Scaglione iniziano ad incontrarsi settimanalmente a casa dell’ uno o dell’ altro. Le varie esperienze vengono condivise e divulgate, si affiggono locandine presso i negozi di software per far sapere ad altri appassionati che “ci siamo”. In breve tempo non è già più possibile occupare casa con le riunioni settimanali, occorre trovare una alternativa che permetta di sistemare qualche PC in rete, che abbia spazio per una decina di persone e per una biblioteca con libri, riviste, carte aeronautiche.
|
![]() |
Che fare? Ci si interroga ed alla fine prevale la linea tuttora seguita: ampia libertà ad ognuno di essere iscritto all’ una o all’ altra associazione, ad entrambe o a nessuna delle due. Alla fin fine si è tutti appassionati di volo simulato, il resto non conta. Da quel momento, e per sottolineare la nostra comune volontà di libertà di volo, i soci del serioso VVTorino prendono il soprannome di Free Dogs, e Snoopy come mascotte. Inevitabilmente, come in qualsiasi altro sodalizio, c’è chi rimane e chi si allontana ma per uno che lascia altri tre si presentano per partecipare.![]() |