Tutte le novità sugli scenari VVTorino
Moderatori: ardix, renato
-
Il Cummenda
- Messaggi: 197
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 15:28
Messaggio
da Il Cummenda » martedì 20 febbraio 2018, 10:18
Carissimi ragazzi del VVT mi rendo conto che Caselle sia più importante di Aeritalia ma è previsto anche il suo aggiornamento ? Sai non è poi così difficile adattarlo bisogna solo ricordarsi di renderlo compatibile per P3Dv3 visto che molti non hanno accettato di buon grado la filosofia Looked Martin di non rilasciare gratuitamente la UPGRADE alla v4. Personalmente le possiedo entrambe ma non sono riuscito a trovare sostanziali differenze se non la mancanza di retrocompatibilità ....
Non parliamo poi delle piste in erba che ora su ADE 1.75 si possono compilare trasparenti sfruttando lo sfondo del photoreal ....

-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » martedì 20 febbraio 2018, 14:46
Il Cummenda ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2018, 10:18
Carissimi ragazzi del VVT mi rendo conto che Caselle sia più importante di Aeritalia ma è previsto anche il suo aggiornamento ? Sai non è poi così difficile adattarlo bisogna solo ricordarsi di renderlo compatibile per P3Dv3 visto che molti non hanno accettato di buon grado la filosofia Looked Martin di non rilasciare gratuitamente la UPGRADE alla v4. Personalmente le possiedo entrambe ma non sono riuscito a trovare sostanziali differenze se non la mancanza di retrocompatibilità ....
Non parliamo poi delle piste in erba che ora su ADE 1.75 si possono compilare trasparenti sfruttando lo sfondo del photoreal ....
Ma Aeritalia è già utilizzabile per P3D V3.4 . Sulla 4 non saprei perché al momento non ho in previsione di acquistarla.
Forse non sarà ottimizzato perché non compilato per P3D, ma posso garantire che funziona bene.
Per le restanti avio poco alla volta arriveranno.
Renato
Volo Virtuale Torino

-
Il Cummenda
- Messaggi: 197
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 15:28
Messaggio
da Il Cummenda » mercoledì 21 febbraio 2018, 14:57
Ero convinto che la cura che hai fatto allo scenario di Biella servisse per renderlo meno pesante sul frame rate ....
-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » mercoledì 21 febbraio 2018, 20:35
Il Cummenda ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2018, 14:57
Ero convinto che la cura che hai fatto allo scenario di Biella servisse per renderlo meno pesante sul frame rate ....
Infatti Biella è stato ricompilato con le sdk di P3d, ma versione 3.4
Renato
Volo Virtuale Torino

-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » venerdì 23 febbraio 2018, 12:05
Il Cummenda ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2018, 14:57
Ero convinto che la cura che hai fatto allo scenario di Biella servisse per renderlo meno pesante sul frame rate ....
Ma hai provato Aeritalia su P3D V4 ? A me sulla versione 3.4 e con il nuovo pc non è affatto pesante.
Perchè se non serve non sto a ricompilarlo.
Renato
Volo Virtuale Torino

-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » sabato 24 febbraio 2018, 22:48
Renato
Volo Virtuale Torino

-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » giovedì 8 marzo 2018, 22:15
Un po' bruttino con la base fuori terra. Strano che la versione che ho io sia diversa.
-
Allegati
-

- 2018-3-8_14-16-4-935.jpg (215.76 KiB) Visto 1884 volte
-
Il Cummenda
- Messaggi: 197
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 15:28
Messaggio
da Il Cummenda » venerdì 9 marzo 2018, 10:04
In effetti la collinetta ha le pareti verticali mentre quello vero degradano nel prato. Si può sempre abbassare ma sulle mesh di default dai una quota fissa e lo incastri nel terreno altrimenti da una parte rimane sollevato. Non mi hai detto nulla della Sacra ....

-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » venerdì 9 marzo 2018, 13:26
Il Cummenda ha scritto: ↑venerdì 9 marzo 2018, 10:04
Non mi hai detto nulla della Sacra ....
Nulla da fare, ho provato alcuni tools datati per fs98/fs2000 ma non c'è verso di scompattarlo.
Se vuoi provare tu, io al momento ho alzato bandiera bianca.Ti mando il file e le text via MP.
Renato
Volo Virtuale Torino

-
Il Cummenda
- Messaggi: 197
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 15:28
Messaggio
da Il Cummenda » venerdì 9 marzo 2018, 18:45
Corretti i colori slavati della texture precedente ed aggiunto la parte diroccata con quello che resta della Torre della Bell'Alda ....
Questi invece sono i Laghi di Avigliana con l'acqua dinamica che spunta dal PHOTOREAL ....

Ultima modifica di
Il Cummenda il domenica 11 marzo 2018, 23:02, modificato 2 volte in totale.
-
renato
- Forum Admin
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:39
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da renato » venerdì 9 marzo 2018, 22:25
Il Cummenda ha scritto: ↑venerdì 9 marzo 2018, 18:45
Corretti i colori slavati della texture precedente ed aggiunto la parte diroccata con quello che resta della Torre della Bell'Alda.
Non ci sono le immagini
Renato
Volo Virtuale Torino

-
Il Cummenda
- Messaggi: 197
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 15:28
Messaggio
da Il Cummenda » venerdì 9 marzo 2018, 22:29
E perchè io le vedo ? E' già la seconda volta che mi dici di non vedere le immagini ....
Ultima modifica di
Il Cummenda il martedì 13 marzo 2018, 9:32, modificato 1 volta in totale.
-
Il Cummenda
- Messaggi: 197
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 15:28
Messaggio
da Il Cummenda » domenica 11 marzo 2018, 10:00
Aggiunto anche l'effetto notturno alla Sacra di San Michele ora non restano che alcune piccole modifiche per renderla pubblicabile ....

Ultima modifica di
Il Cummenda il domenica 11 marzo 2018, 22:57, modificato 1 volta in totale.